Mai come in questo ultimo periodo gli atleti hanno visto le loro programmazioni compromesse e si sono dovuti adattare, con i cambiamenti che ci sono stati nell’ultimo anno, molti atleti hanno perso il loro punto di riferimento, ma nonostante questo non hanno mai mollato!
Sono stati adattati allenamenti, strategie alimentari e di integrazioni, al fine di supportarli al massimo nelle loro performance!
Insieme ad un team formato da allenatore, nutrizionista sportivo, mental coach, fisioterapista abbiamo preparato l’atleta per gare di qualifica importanti e poi all’ultimo secondo tutto questo è stato annullato!
Allenarsi senza un obiettivo preciso e senza avere punti di riferimento non è semplice, perché nel momento dell’annullo e del rinvio delle Olimpiadi tutto è sembrato fermarsi, continuare a tenere alta la motivazione in un periodo dove tutto sembra incerto non è semplice, rimanere sul pezzo e non mollare non è semplice!
Ci sono continui adattamenti da fare, ma fortunatamente le qualifiche e la preparazione stanno andando avanti e questo da la forza per non perdere la fiducia e ritrovare il focus sull’obiettivo!
Gli atleti che seguo in preparazione all’olimpiade sono dei grandissimi guerrieri, in questo periodo associando una strategia alimentare e di integrazione personalizzata si cerca il più possibile di lavorare nel recupero, cercando di portare l’atleta alle porte dell’Olimpiade con la massima efficienza e qualità di performance.